INDICAZIONE-GEOGRAFICA-PROTETTA-MANNORI-SALUMI

NON CHIAMATELA BRESAOLA

Non chiamatela Bresaola, perchè la nostra è carne di Calvana 100% italiana, una razza con un disciplinare di allevamento rigoroso che prevede lo stato semi brado sulle colline pratesi; perché la speziatura e salagione si fanno con miscele di erbe tipicamente mediterranee, che donano un sapore spiccatamente differente al prodotto; perché è Mannori, e anche questa ricetta viene da una tradizione locale elaborata in famiglia.
Perfetta per un pranzo veloce ma chic, accompagnata da sottoli croccanti e insalata dell’orto. Interessante come tartare, su Pianelle Mannori, con zucchine crude grattuggiate e condita con un filo di olio al tartufo.