INDICAZIONE-GEOGRAFICA-PROTETTA-MANNORI-SALUMI

Prosciutto del contadino

Si ricava da cosce di suini pesanti, provenienti da maiali controllati e selezionati, nati e Allevati in Italia. Il quarto posteriore viene separato dalla mezzena del maiale, e solo dopo il raffreddamento in frigo della coscia del suino, ad una temperatura tra 0° e +4°C, si procede alla rifilatura, che consiste nel togliere le parti di carne ed osso in eccesso per dare la tipica forma toscana al prosciutto. Si passa poi alla salatura: il prosciutto viene massaggiato manualmente con aglio, sale, pepe, spezie, aromi naturali e successivamente messo in una cella apposita, appoggiato su scaffalature e ricoperto di sale; dopo qualche giorno si ripete l’operazione.

I nostri prosciutti, caratterizzati da un sapore semidolce, restano nella cella di salatura non oltre le 2 settimane; i prosciutti vengono quindi spazzolati con cura e appesi nelle stanze di riposo per tre mesi. Terminato il riposto, si lavano con acqua tiepida e asciugati in appositi locali prima dell’ultima fase della stagionatura. I prosciutti vengono sugnati con un composto di grasso, farina di riso, aglio, sale e pepe in modo da impedire l’incrostazione della parte esterna e garantire un’asciugatura corretta. 

Il nostro prosciutto è un classico degli antipasti. Viene servito a fette, più o meno sottili; in estate si accompagna a fette di melone e ai fichi.

Confezione: trancio 1 Kg.

19,00 

I nostri prodotti non contengono lattosio, glutine, zuccheri aggiunti.
Lavoriamo solo carni OGM-free, sia bovine sia suine, e gli animali sono allevati senza l’uso di antibiotici.
I nostri prodotti vengono tagliati a mano su ordinazione, potrebbero essere delle minime differenze sul peso effettivo rispetto a quanto indicato: se il peso del taglio che ricevete è inferiore a quello indicato, rimborsiamo l’importo a credito, se è superiore… è un omaggio Mannori!

work in progress

Presto riapriremo lo shop online con nuovi prodotti e la qualità di sempre.