CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
Benvenuto sul sito salumificiomannori.it, il e-commerce ufficiale di Macelleria e Salumificio Mannori Mario Angiolo di Mannori Domenico & C SAS .
I prodotti in vendita su salumificiomannori.it sono distribuiti da Macelleria e Salumificio Mannori Mario Angiolo di Mannori Domenico & C SAS .
Marchi, loghi e altri segni distintivi di vario genere presenti nel sito appartengono ai rispettivi proprietari.
E’ vietato l’uso di marchi, loghi e altri segni distintivi inclusa la riproduzione su altri siti internet da parte di terzi non autorizzati.
I contenuti del sito (testi, grafica, immagini e animazioni) sono protetti dal diritto di autore; è quindi vietata, tra l’altro, la riproduzione delle immagini e la loro pubblicazione in qualsiasi forma senza autorizzazione scritta di Macelleria e Salumificio Mannori Mario Angiolo di Mannori Domenico & C SAS .
Ad ogni acquisto di merce tramite il sito si applicano le seguenti
Art. 1 – DEFINIZIONI
1.1. “SALUMIFICIO MANNORI” è Macelleria e Salumificio Mannori Mario Angiolo di Mannori Domenico & C SAS , con sede in Prato Via di Vergaio 18/20, P.IVA IT00315960971.
1.2. “Sito” è il sito internet salumificiomannori.it, dedicato alla vendita del merchandising ufficiale di Macelleria e Salumificio Mannori Mario Angiolo di Mannori Domenico & C SAS
1.3. “Cliente” è il soggetto (persona fisica o giuridica) che effettua l’acquisto sul Sito, accettando le condizioni generali di vendita.
1.4. “Ordine” è il modulo di richiesta dei beni in vendita, compilato dal Cliente tramite il Sito.
1.5. “Prodotti” sono i beni posti in vendita sul Sito, in base alle condizioni generali di vendita.
1.6. “Prezzo” è il corrispettivo della vendita dei soli beni.
1.7. “Contratto” è il contratto a distanza che ha per oggetto la vendita dei prodotti, in base alle condizioni generali di vendita.
1.8. “Parti” sono SALUMIFICIO MANNORI e il Cliente.
Art. 2 – MODALITA’ TECNICHE DI CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
2.1. I prodotti sono posti in vendita in base ai termini e alle condizioni previste dal contratto pubblicato sul sito al momento dell’ordine.
2.2. Per poter procedere ad un acquisto il Cliente, deve seguire le seguenti modalità:
- I) selezionare il prodotto e azionare il pulsante “aggiungi al carrello”: a quel punto comparirà il riepilogo delle caratteristiche principali del prodotto prescelto e l’indicazione del prezzo totale dovuto, comprensivo delle spese di spedizione (con esclusione solo di eventuali dazi doganali, ove dovuti) e delle imposte;
- II) azionare il pulsante “procedi al checkout” e compilare il modulo di richiesta (“Ordine”), indicando la modalità di pagamento prescelta; il Cliente, prima di procedere alla fase successiva, è tenuto a verificare l’esattezza dei dati inseriti, della cui veridicità è responsabile;
- III) prendere visione delle presenti condizioni generali di contratto selezionando il relativo pulsante ed esprimere l’accettazione delle stesse cliccando sulla casella a fianco alla dicitura “accetto i termini e le condizioni di vendita”;
- IV) azionare il pulsante “acquista”: il pulsante evidenzierà, come per legge, che l’inoltro dell’ordine implica l’obbligo di pagare la merce che si sta per acquistare.
2.3. A seguito di ciò il Cliente riceverà una conferma dell’ordine nella quale saranno riportati la tipologia dei prodotti ordinati, il prezzo di ciascuno di essi, le spese di consegna, la modalità di pagamento prescelta e sarà segnalata la sussistenza della facoltà di recesso di cui al successivo art. 8, esercitabile ricorrendone i relativi presupposti.
2.4. Il contratto si intende concluso e vincolante per le parti quando SALUMIFICIO MANNORI trasmette al Cliente la conferma d’ordine all’indirizzo di posta elettronica.
2.5. Il contratto sarà archiviato con facoltà per il Cliente di visionarlo accedendo alla propria area personale o contattando il servizio di Customer Care.
2.6. La realizzazione e fornitura dei prodotti personalizzati proposti in vendita tramite il sito è subordinata a una specifica richiesta da parte del Cliente, da formularsi seguendo le indicazioni presenti nel sito stesso. Per l’acquisto di tali prodotti è richiesto il pagamento anticipato ed è escluso il diritto di recesso dal contratto di acquisto.
2.7. Oltre che in italiano, il contratto potrà essere concluso in una delle seguenti lingue: Inglese.
Art. 3 – TEMPI E MODALITA’ DI CONSEGNA
3.1. Il recapito dei prodotti presso l’indirizzo di spedizione indicato dal cliente nell’ordine viene effettuato a mezzo corriere espresso.
3.2. Tempi di consegna dei prodotti: 48-72 ore per l’Italia (escluso isole), 96 ore per isole Italia, trascorse 48 ore dalla data di ricevimento dell’ordine e/o del suo pagamento a SALUMIFICIO MANNORI. I tempi sono indicativi e non strettamente vincolanti per SALUMIFICIO MANNORI. In ogni caso la consegna avverrà al più tardi entro trenta giorni dalla data di conclusione del contratto.
3.3. In caso di mancata consegna dei beni entro il termine pattuito ovvero entro il termine di giorni trenta, il Cliente deve invitare SALUMIFICIO MANNORI ad effettuare la consegna entro un termine supplementare appropriato alle circostanze ed è legittimato a risolvere il contratto solo se il termine supplementare cosi’ concesso dovesse scadere senza che i beni gli siano stati consegnati.
3.4. In caso di indisponibilità di uno o più prodotti, sopravvenuta successivamente alla conferma d’ordine, SALUMIFICIO MANNORI ne darà notizia al Cliente via mail, salvo procedere comunque alla spedizione dei restanti prodotti ordinati dal Cliente stesso. In tal caso il contratto rimarrà valido limitatamente ai prodotti effettivamente spediti e il Cliente non potrà rifiutare la consegna parziale o il pagamento della merce effettivamente consegnata, né avrà diritto di ottenere risarcimenti o indennizzi, ma solo di ricevere la restituzione del prezzo corrispondente al prodotto o ai prodotti indisponibili, ove già corrisposto.
Art. 4 – REGISTRAZIONE
4.1. Per effettuare l’acquisto dei prodotti non è necessario effettuare una preventiva registrazione. L’utente del sito può comunque scegliere di registrarsi: la registrazione è gratuita, rapida e non comporta alcun obbligo di acquisto. Il Cliente si impegna a comunicare dati corretti, veritieri e completi in merito a: indicazioni anagrafiche, recapiti personali, altre informazioni utili all’evasione dell’ordine.
4.2. Il Cliente è tenuto a conservare copia della conferma di acquisto inviata da salumificiomannori.it all’indirizzo di posta elettronica indicato dal cliente stesso nella registrazione al sito.
Art. 5 – PREZZO, PAGAMENTO E FATTURA
5.1. I prezzi sono espressi in Euro (€) e comprendono l’Imposta sul Valore aggiunto (I.V.A) vigente per le rispettive categorie merceologiche di appartenenza.
5.2. Il prezzo totale risultante al termine dell’ordine è comprensivo di spese di spedizione, ma non di eventuali dazi doganali e/o tasse aggiuntive sulla vendita, necessari per l’importazione della merce in territorio straniero. Qualsiasi onere aggiuntivo per operazioni di sdoganamento sarà esclusivamente a carico del destinatario della spedizione.
5.3. Il pagamento del prezzo dovrà essere effettuato:
- – al momento dell’effettuazione dell’ordine, attraverso pagamento anticipato con carta di credito o PayPal
- – al momento dell’effettuazione dell’ordine, attraverso pagamento anticipato con bonifico bancario
5.4. La richiesta di fatturazione deve essere effettuata contestualmente all’ordine.
Il cliente, una volta ricevuta la conferma dell’avvenuto acquisto, dovrà inviare una e-mail al Servizio Clienti ( shop @ salumificiomannori.it) indicando:
- Numero dell’ordine
- Ragione sociale
- Indirizzo di fatturazione
- Codice Fiscale e/o Partita IVA
In caso di ordini telefonici il cliente dovrà comunicare direttamente all’operatore nel corso dell’acquisto la richiesta di fattura e i relativi dati.
Il documento verrà inviato successivamente al richiedente in formato digitale tramite e-mail.
Non verranno accettate richieste di fatturazione effettuate nei giorni successivi alla data di accettazione dell’ordine.
Art. 6 – FORZA MAGGIORE
6.1. Nel caso in cui il contratto non possa avere esecuzione, neppure in parte, per indisponibilità della merce o per altra causa di forza maggiore, SALUMIFICIO MANNORI né darà comunicazione via mail al Cliente entro trenta giorni a decorrere dal giorno della trasmissione dell’ordine e sarà liberata da ogni sua obbligazione, salvo il rimborso delle somme eventualmente già da quest’ultimo corrisposte.
Art. 7 – COPYRIGHT E MARCHI
7.1. Il contratto non conferisce al Cliente alcun diritto su marchi, loghi e altri segni distintivi di vario genere presenti nel sito, né sui relativi contenuti.
Art. 8 – DIRITTO DI RECESSO
8.1. In base al disposto degli artt. 52 e ss. d.lgs n. 21/2014, il Cliente-consumatore ha diritto di recedere dal contratto, senza penali e senza necessità di specificarne il motivo, entro e non oltre quattordici giorni dal ricevimento della merce (o, nel caso di beni multipli ordinati mediante un solo ordine e consegnati separatamente, dal giorno in cui il Cliente o un terzo da lui designato, diverso dal vettore, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo bene).
8.2. Ai fini dell’esercizio del diritto di recesso il Cliente deve, prima della scadenza del termine di cui al punto precedente, informare SALUMIFICIO MANNORI della sua decisione:
a) inviando comunicazione scritta tramite e-mail (shop @ salumificiomannori.it).
8.3. In caso di esercizio del diritto di recesso, il Cliente è tenuto a restituire la merce ricevuta ad SALUMIFICIO MANNORI, facendola pervenire presso la sua sede in Prato, Prato Via di Vergaio 18/20, senza indebito ritardo e comunque entro i quattordici giorni successivi alla data in cui ha comunicato la sua decisione di recedere dal contratto; il termine si considera rispettato qualora il Cliente rispedisca i beni prima della scadenza del periodo di quattordici giorni.
8.4. Il costo diretto della restituzione dei beni è a carico del Cliente, inclusi eventuali dazi doganali.
8.5. Il Cliente è tenuto a restituire la merce in stato integro di conservazione e con etichette originali non rimosse. L’imballo dei prodotti deve essere accurato, al fine di salvaguardare gli involucri originali da danneggiamenti, apposizioni di scritte o etichette. Il consumatore è responsabile della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione dei beni diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento degli stessi.
8.6. Ove il diritto di recesso sia stato esercitato conformemente alle suddette disposizioni, SALUMIFICIO MANNORI provvederà, entro trenta giorni dalla ricezione della comunicazione di recesso, a restituire al Cliente tutti i pagamenti ricevuti, in relazione all’ordine cui si riferisce il recesso stesso, utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal Cliente per la transazione iniziale ove ciò non comporti al Cliente costi conseguenti al rimborso; tuttavia, ai sensi dell’art. 56, comma III, d.lgs. n. 21/2014, è facoltà di SALUMIFICIO MANNORI, il ‘ trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto i beni oppure finché il Cliente non abbia dimostrato di aver rispedito i beni, a seconda di quale situazione si verifichi per prima.
8.7. Il diritto di recesso è facoltà delle sole persone fisiche che agiscono per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta (consumatori). Pertanto, sono esclusi dal diritto di recesso, tra l’altro, rivenditori e aziende.
8.8. Il diritto di recesso è parimenti escluso, ai sensi dell’art. 59 d.lgs. n. 21/2014, nel caso di fornitura di beni personalizzati (si veda precedente art. 2.6.), nonché di beni sigillati che non si prestino ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e che sono stati aperti dopo la consegna.
8.9. Per prodotti a prezzo scontato non si effettuano rimborsi.
8.10. Danneggiati dal cliente per imperizia. Per ragioni tecniche, il colore dei prodotti visualizzati sul sito può presentare lievi differenze rispetto al colore reale: tale variazione non potrà essere motivo di rimborso.
Art. 9 – DIRITTI DEL CLIENTE IN CASO DI DIFFORMITA’ DEI PRODOTTI.
9.1. Nell’eventualità in cui il Cliente ravvisi un difetto di conformità del prodotto, e sia un consumatore, lo stesso ha facoltà di chiederne il rimborso. La risoluzione del contratto / rimborso sono peraltro esclusi in caso di difetti di conformità di lieve entità.
9.2 Il Cliente dovrà contattare immediatamente il Servizio Clienti inviando una mail all’indirizzo shop @ salumificiomannori.it.
9.3. A seguito della denuncia SALUMIFICIO MANNORI provvederà in un congruo termine al ritiro del prodotto presso il Cliente e, previa verifica della sussistenza della difformità, al rimborso parziale o integrale del prezzo; è comunque facoltà di SALUMIFICIO MANNORI proporre rimedi alternativi disponibili, come, a titolo di esempio, il rilascio di un buono di valore corrispondente all’importo pagato, da utilizzare successivamente contattando il Servizio Clienti; nel caso in cui il Cliente accetti, SALUMIFICIO MANNORI provvederà ad eseguire la prestazione rimediale specificamente proposta.
Art. 10 – ERRORI E LIMITAZIONI DI RESPONSABILITA’
10.1. Le informazioni relative ai Prodotti fornite attraverso il Sito sono costantemente aggiornate. Non è tuttavia possibile garantire la completa assenza di errori dei quali pertanto SALUMIFICIO MANNORI non potrà considerarsi responsabile, salvo in caso di dolo o colpa grave. SALUMIFICIO MANNORI si riserva il diritto di correggere gli errori, le inesattezze o le omissioni anche dopo che sia stato inviato un ordine, oppure di modificare o aggiornare le informazioni in qualsiasi momento senza preventiva comunicazione, fermi restando i diritti del Cliente ai sensi delle presenti Condizioni Generali e del Codice del Consumo. Salvo dolo o colpa grave, viene escluso ogni diritto del Cliente al risarcimento di danni o al riconoscimento di un indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione o evasione, anche parziale, di un ordine. SALUMIFICIO MANNORI promuove il consumo responsabile degli alcolici ed esclude qualsiasi responsabilità a proprio carico, salvo dolo o colpa grave, nel caso di acquisto effettuato da parte di minori di 16 anni. Acquistando un qualsiasi prodotto alcolico dichiari di essere maggiorenne come da art. 7 del DL 158/2012. SALUMIFICIO MANNORI non si assume alcuna responsabilità in caso di acquisto effettuato da minori di 18 anni che abbia dichiarato di avere un’età diversa.
Art. 11 – RECLAMI
11.1. Ogni eventuale reclamo dovrà essere inoltrato a SALUMIFICIO MANNORI tramite email all’indirizzo shop @ salumificiomannori.it o mediante raccomandata a/r al seguente indirizzo: c.a. Macelleria e Salumificio Mannori Mario Angiolo di Mannori Domenico & C SAS , Via di Vergaio 18/20, 59100 PRATO P.IVA IT00315960971; che si impegna a rispondere a tutte le richieste pervenute entro un massimo di 7gg lavorativi.
Art. 12 – PRIVACY
12.1. I dati comunicati dal Cliente necessari all’esecuzione del contratto sono trattati in conformità alle disposizioni del D. Lgs. 2003 n. 196 in materia di Protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni il Cliente può consultare la sezione Privacy del presente sito.
Art. 13 – COMUNICAZIONI
13.1. Tutte le comunicazioni tra le parti dovranno essere effettuate per iscritto e inviate all’indirizzo dell’altra parte indicato, per SALUMIFICIO MANNORI, nelle presenti condizioni di contratto e, per il Cliente, nell’ordine dallo stesso inviato.
13.2. Si intendono validamente inviate per iscritto anche le comunicazioni trasmesse all’indirizzo di posta elettronica dell’altra parte, come sopra individuato.
Art. 14 – LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
14.1. Le parti, stipulando il contratto ai sensi del precedente art. 2, convengono che lo stesso è disciplinato dalla legge italiana e sottoposto alla giurisdizione italiana, e che è espressamente esclusa l’applicazione ad esso della Convenzione delle Nazioni Unite sui Contratti per la Vendita Internazionale di Beni.
14.2. Per ogni controversia concernente la validità, esecuzione o interpretazione del contratto ed i relativi effetti sarà competente in via esclusiva il Foro di Prato.